La Sezione forestale comunica che il divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto (RLCFo/RaLLI) è in vigore a partire da venerdì 03 febbraio 2023 alle ore 12.00 a causa del pericolo d’incendio di boschi.
La misura è attiva in Cantone Ticino, nel Moesano, in Val Bregaglia e in Val Poschiavo.
Durante il divieto assoluto, sono assolutamente vietati tutti i fuochi a fiamma viva, i falò commemorativi, i fuochi d’artificio e simili e – all’interno dell’area boschiva o nelle sue immediate adiacenze – qualsiasi atto che possa causare un principio d’incendio.
Tra le attività proibite rientrano anche le attività della seguente lista, non esaustiva:
Utilizzo di grill all’interno del bosco o a poca distanza da esso
- Accensione di fuochi direttamente a contatto con il terreno
- Abbruciamento di scarti vegetali di qualsiasi tipo
- Smaltimento di ceneri o materiale incandescente all’aperto
- Utilizzo di macchinari che generano scintille all’interno dell’area boschiva, al suo margine o in prossimità di vegetazione infiammabile.
Il grado di pericolo d’incendi di bosco, così come le misure in vigore sono consultabili in ogni momento sul sito http://www.pericolo-incendio-boschi.ch/.
Si raccomanda la massima prudenza.